top of page

🫳 Quali sono le tecniche più importanti della mia terapia manuale?

Aggiornamento: 25 nov 2024

🧐 All'inizio ero scettico quanto riguarda i trattamenti delicati come la terapia cranio-sacrale o anche la terapia manuale "Release & Regualtion".


💪🏼 Ho frequentato tanti corsi e formazioni dove ho imparato a trattare il corpo con approcci "duri" spesso accompagnati da dolori immediati. Come per esempio le tecniche che lavorano con i punti trigger, la mielosi, i punti alle ossa. Tecniche con effetti veloci e fortemente percettibili.


⛑️ Poi ho capito che quando il corpo è in una situazione di protezione – dopo incidenti, interventi, traumi o stress – ha bisogno di riparo e calma.

Una situazione in cui lui si può rilassare alla sua velocità.


🧠 E ho capito che non esista niente più effettivo che autoregolazione.

Più lavoro con queste tecniche più sono convinto che sia così.


Di seguito ti presento due tecniche della terapia manuale "Release & Regulation":


Strain-Counterstrain: Con questa tecnica sviluppata da Lawrence Jones, il terapeuta guida il corpo in una posizione di comfort per “spegnere” la tensione muscolare e fasciale. Una volta trovata la posizione, si mantiene per circa 90 secondi, permettendo al sistema fasciale di rilassarsi senza dolore. Questo metodo è molto utile per ridurre tensioni e ristabilire l’equilibrio.


3-Planar-Fulcrum: Questa tecnica di rilascio miofasciale agisce nei tre piani del movimento (verticale, orizzontale e trasversale) per una liberazione completa delle tensioni. Il terapeuta crea un punto di supporto (fulcro) e guida il tessuto a rilassarsi nei vari piani, senza forzare, permettendo alla fascia di ritrovare la sua elasticità naturale e migliorando la fluidità del movimento.


💆🏻‍♂️ Sono più di 4 anni che lavoro preferibilmente con trattamenti delicati e ho potuto accompagnare tantissimi clienti sulla loro strada verso un livello di benessere più alto. Collaborazioni preziosi per loro e per me che mi fanno andare avanti.


Scrivimi se vuoi approfondire.

Commenti


Studio_Belci_Ambiente_zona_relax.jpg
bottom of page