top of page

Release & Regulation Therapy

La terapia di rilascio e regolazione è un approccio che si può paragonare con la terapia cranio-sacrale. Considera i diversi sistemi del corpo in modo integrato.

La Release & Regulation Therapy è particolarmente indicata per trattare problematiche croniche o acute e le restrizioni del sistema muscolo-scheletrico. È molto effettiva nel trattamento di squilibri complessi che includono più sistemi del corpo ma anche nel trattamento di tessuti specifici come il tessuto fasciale, i muscoli o le ossa. 

 

Queste tecniche sono finalizzate a permettere all'organismo di autoregolarsi. Ogni trattamento viene fatto a misura alla problematica e ai bisogni della cliente e del cliente.

Come funziona la Release & Regulation Therapy?

Il cliente si sdraia vestito sul lettino. L’approccio consiste in parole facili di una sequenza di tocchi delicati con scopi determinati.

A volte lavoro con tessuti molto specifici come il tessuto fasciale, i muscoli, le ossa, i vasi, i nervi eccetera. A volte con diversi sistemi del corpo come il sistema organico, il sistema nervoso etc. La sequenza scioglie blocchi e tensioni e ristabilisce le connessioni necessari nei vari strati di tessuto e sistemi del corpo.

Quanto costa un seduta di Release & Regulation Therapy?

All'inizio della seduta si esamina la situazione attuale per individuare insieme l'orientamento del primo trattamento. Spesso più di un trattamento sono necessari per migliorare una problematica complessa. La terapia di rilascio e regolazione è un'approccio collaborativo. I tuoi feedback sono importanti per adattare il trattamento ancora meglio a te. 

La durata del trattamento determina il prezzo:

  • Un trattamento può durare tra 50 e 75 minuti.

  • Un trattamento di 50 minuti viene 50 euro → uno di 75 minuti 75 euro.

Camille Belci, gestore dello STUDIO BELCI a Lucca

«Sarei lieto di darti il benvenuto nel mio studio a Lucca. Sono a disposizione per ulteriori informazioni.»

bottom of page